top of page

Vellutata di zucca al limone con melograno e pinoli tostati

  • Immagine del redattore: un treno di ricette
    un treno di ricette
  • 12 gen 2018
  • Tempo di lettura: 1 min


Ingredienti per 2 persone: 400 g di polpa di zucca 100 g di patate 1 scalogno 2 cucchiai di olio Evo 2 cucchiai di Chiccini di melograno 10 g di pinoli 1/2 limone non trattato Una manciata di salvia Sale&pepe q.b 1 cubetto del mio dado vegetale 500 ml d'acqua.


Procedimento: dopo aver ricavato la polpa della zucca e pelato le patate, le ho lavate assieme allo scalogno. In una padella antiaderente dai bordi alti,ho messo un cucchiaio d'olio Evo e l'ho scaldato mentre in una pentola ho aggiunto l'acqua, l'ho portata ad ebollizione e ho aggiunto il dado. Dopo di che, ho aggiunto lo scalogno tritato fine nella padella e l'ho lasciato appassire per 4/5 minuti. Ho inserito la zucca e le patate tagliate a cubetti. Lascio cuocere a fiamma bassa per 4/5 e poi ci aggiungo il brodo vegetale. Sale&pepe e Lascio cuocere il tutto per 25 minuti mescolando di tanto in tanto. Mente la zucca cucoe, spremo il limone e ne grattugio la scorza. Scavo la melagrana, ne ricavo 2 cucchiai di chicchi e infine tosto i pinoli. Una volta terminata la cottura della zucca, l'ho ridotta a crema utilizzando il frullatore.( se dovesse risultate troppo densa aggiungete il brodo vegetale). L'ultimo procedimento che ho fatto, prima di mettere nel piatto, è stato quello di aggiungere il succo del limone e la sua scorza. Una volta messa nel piatto la vellutata, l'ho guarnita con i pinoli tostati, la melagrana,la salvia tritata e l'olio a crudo. Il piatto è pronto

Comments


bottom of page